Feed items

PUBBLICO STRABOCCHEVOLE AL GHISALLO NON SOLO PER IL GIRO DI LOMBARDIA

MAGREGLIO Sagrato davanti al Santuario della Madonna del Ghisallo transennato ed arricchito di palloncini multicolori; sul piazzale due auto d’epoca: la prima della Croce Bianca di Milano (un’autolettiga) l’altra del Servizio Sanitario al seguito del Giro anni trenta. Nel pomeriggio sulla stessa area ci saranno anche degli intrattenitori-giocolieri. Il presidente Domenico Macrì ha contribuito anche lui ad abbellire il piazzale: su di uno striscione collocato per terra la scritta G.S. Madonna del Ghisallo così che riprendendolo dall'elicottero di servizio si potesse ben leggere la scritta.

DOMANI IL MUSEO DEL CICLISMO FESTEGGIA I PRIMI CINQUE ANNI

MAGREGLIO (g. mau.) Il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo raggiunge domani un primo grande traguardo: quello dei primi cinque anni di

BINDA SUL TRAGUARDO DEL GHISALLO ALLA PRIMA CORSA VINSE IL G.P.M.

MAGREGLIO Così legato a don Ermelindo Viganò che diventarono amici. Proprio qui, transitando sul Ghisallo (allora sterrato, strada stretta e tortuosa con molti tornanti) questo Grande del nostro ciclismo vinse un sostanzioso premio in denaro, che assegnava il gran premio della montagna nell’edizione del ‘24. Era appena tornato da Nizza, dove lavorava con il fratello Primo come stuccatore, ed ambiva a vincere questo g.p.m. proprio per il premio in denaro che offriva: era il decimo di quattordici fratelli!

CADEL EVANS DONA LA SUA MAGLIA GIALLA FONDRIEST LA BICI MONDIALE DI RENAIX

MAGREGLIO Promessa fatta che verrà matenuta: domani il professionista australiano della BMC Cadel Evans donerà al Santuario della Madonna del Ghisallo, in mattinata, la maglia gialla della vittoria al Tour de France dello scorso luglio, dopo la consegna che avvenne di quella iridata nell’agosto dello scorso anno. Sarà al Ghisallo con la moglie Chiara, i nipotini, i suoceri e l’addetto stampa della società per assistere poi da spettatori, come avviene ogni anno (per i familiari) al passaggio del Giro di Lombardia. Questa volta si unirà anche Cadel.

PUBBLICO STRABOCCHEVOLE AL GHISALLO IL CICLISMO RESTA SEMPRE NEL CUORE

MAGREGLIO Mattinata di vento, gelido, con temperatura invernale,a salutare i 275 concorrenti all’arrivo (dei 549 partenti su 631 iscritti); folto pubblico, che fra una bancarella e l’altra, del consueto mercatino della seconda domenica del mese, si destreggiava nel seguire un arrivo e l’altro. Qualche problema per le molte vetture in transito, attratte da una sagra e l’altra, con i dirigenti del G.S. Madonna del Ghisallo, che ha curato (con il fidatissimo Natale Scola) ogni arrivo e l’ingresso delle auto al seguito sull’attiguo piazzale al Santuario. Ottima transennatura dell’arrivo.

LA 49° GIORNATA DELLA BICICLETTA FARA’ SALTARE TUTTI I RECORD?

MAGREGLIO Le premesse per una 49° Giornata Nazionale della Bicicletta super, domenica prossima (9.10), da località diverse al Santuario della Madonna del Ghisallo ci sono tutte: dovrebbe esserci il record di presenze dell’ultimo decennio. La gara esordienti 2° anno (in deroga), con partenza da Lambrugo, che organizza il G.S.C. Lambrugo del neo presidente Alberto Gerosa, metterà in palio il 32° Tr. Giovanna Canali-Claudio Gerosa a.m.ed assegnerà il Tr. Stefano e Giancarlo Farina-Paolo Marelli.

in costruzione

In costruzione

LA 49° GIORNATA NAZIONALE DELLA BICICLETTA VERSO UN RECORD DI PARTECIPANTI

COMO Le premesse per far segnare un record di partecipanti, a dieci giorni dal termine delle iscrizioni ci sono tutte, dopo i 496 iscritti dello scorso anno: questo il dato più importante emerso durante la presentazione della 49° Giornata Nazionale della Bicicletta (del 9 ottobre), venerdì sera all’Auditorium della Casa Divina Provvidenza don Guanella. Un solo atleta, Francesco Antognazza, fra tanti dirigenti di società, autorità ed alcuni giornalisti.

SI PRESENTA DOMANI SERA LA 49° GIORNATA NAZIONALE BICICLETTA

COMO (g. mau.) Presso l’Auditorium della Casa Divina Provvidenza don Guanella a Como, domani sera (venerdì 23.09) alle 20.45 sarà presentata la 49° edizione della Giornata Nazionale della Bicicletta. Troveranno svolgimento quattro gare, che partendo da località diverse, raggiungeranno tutte nella stessa mattinata il Colle del Ghisallo a pochi metri dal Santuario e dal Museo. Si disputerà la seconda domenica di ottobre il giorno 9. Il Comitato Interassociativo per l’organizzazione della 49° Giornata Nazionale della Bicicletta è costituito da: per la categoria juniores (U.C. Cabiatese-Pres.

Federcilismo